Compravendita Immobiliare

Per persone fisiche

  • Carta d’identità, patente rilasciata dalla Prefettura o passaporto in corso di validità
  • Tesserino del Codice Fiscale in originale o Tessera Sanitaria
  • Certificato di Residenza
  • Indicazione di eventuale rapporto di parentela tra le parti
Soggetti non coniugati:
  • Certificato di stato libero/vedovanza (in carta semplice)
Coniugati (anche se separati o in regime di comunione legale dei beni):
  • Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio (in carta semplice) rilasciato dal Comune nel quale è stato contratto il matrimonio
  • Copia dell’atto di separazione dei beni
  • Copia dell’atto di fondo patrimoniale
Separati e divorziati:
  • Sentenza/Decreto di separazione o di divorzio
Intervento di procuratore:
  • Procura in originale o copia autentica rilasciata dal Notaio che conserva l’originale nella sua raccolta
Rappresentanza di incapaci:
  • Autorizzazione giudiziale
Extracomunitari:
  • Permesso di soggiorno o carta di soggiorno

Per enti e società

  • Carta d’identità del legale rappresentante
  • Codice Fiscale e Partita Iva
  • Atto Costitutivo
  • Certificato camerale (Registro Imprese)
  • Statuto vigente o ultimo atto notarile contenente i patti sociali aggiornati
Per enti con Consiglio di Amministrazione:
  • Libro Verbali per produrre estratto della delibera che autorizza l’operazione
Per le ipotesi di conflitto di interessi con l’organo amministrativo:
  • Delibera dell’assemblea dei soci

Documenti Immobile/Terreno

Da parte del venditore:
  • Copia dell’atto notarile di acquisto con nota di trascrizione
Se l’immobile è pervenuto tramite successione fornire:
  • Dichiarazione di successione
  • Certificato di morte
  • Copia del verbale di pubblicazione dell’eventuale testamento
Se l’immobile fa parte di un condominio:
  • Dichiarazione dell’Amministratore di condominio
  • Planimetria catastale
  • Tutti i provvedimenti edilizi/urbanistici relativi alla casa promessa in vendita
  • Copia del certificato di agibilità/abitabilità
  • Attestato di prestazione energetica rilasciato da apposito certificatore
    • Certificazione di conformità degli impianti. Se non si è in possesso delle certificazioni, le parti devono concordare e dichiarare in atto responsabilità e obblighi.
Se vende l’impresa costruttrice:
  • Polizza assicurativa decennale, nelle ipotesi di legge
In caso l’immobile sia gravato da ipoteca produrre:
  • Copia del Contratto di mutuo
  • Ricevuta di estinzione del mutuo od ultimo bollettino
  • Eventuale copia dell’atto notarile di assenso alla cancellazione di ipoteca
In caso di immobile locato a terzi produrre:
  • Copia del contratto di locazione
  • Verificare le ipotesi di prelazione: per le abitazioni con disdetta del contratto e per i locali commerciali
Se la vendita riguarda un terreno produrre inoltre:
  • Certificato catastale e planimetria con confini
  • Certificato di destinazione urbanistica
  • Verifica, ai fini della prelazione, di affittuari o confinanti aventi diritto

Per tutti gli immobili, verificare eventuali ipotesi di plusvalenza. Ove si opti, nei casi previsti, per l’imposta sostitutiva, produrre prospetto di liquidazione. Per i terreni produrre eventuale perizia di rideterminazione dei valori.

Da parte dell’acquirente:
  • Copia del contratto preliminare di acquisto registrato
  • Relativa copia del pagamento delle Imposte (F23)

Ciascuna parte deve, al momento del conferimento dell’incarico, dichiarare per iscritto al Notaio, ai fini dell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio: attività esercitata, succinte motivazioni per l’atto a farsi, origine della provvista necessaria all’operazione, indicazione dei soggetti, per conto dei quali, eventualmente, dovesse operare.

contattaci per maggiori informazioni

Contatti
Open chat